L’Italia si prepara alla nuova rete 5G, è sulla bocca di tutti, ma quanti veramente sanno di cosa si tratta?
Continua a leggereArchivio mensile:marzo 2021
RETE 5G: NON SOLO UNA QUESTIONE DI SALUTE
Sempre più persone si pongono dei dubbi in merito all’introduzione della rete 5G ed alle ripercussioni che avrà sulla salute; purtroppo ciò che troppo spesso manca è una critica che prenda in considerazione tutta una serie di problematiche di cruciale importanza. Il tema della salute è sicuramente importante, ma non è l’unico tassello del puzzle.
La rete 5G infatti sarà il supporto che renderà possibile l’avvento delle future smart city, avvento che l’emergenza coronavirus sta accelerando, creando attraverso la paura quell’accettazione sociale che fin poco tempo fa era ancora acerba.
Quello che vorremmo fare con questo scritto è andare ad analizzare come ciò che ci circonda cambierà drasticamente e con esso anche noi, il nostro modo di percepirci e di percepire la realtà.
LA DEMOCRAZIA COME MONDO
Al ministero della Verità
A nessuna idea viene attribuito un consenso tanto unanime quanto alla democrazia.Nella storia più o meno recente dell’umanità, non esiste concetto, ordinamento, realtà politica o sociale che non abbia conosciuto attacchi anche roventi. La religione, le banche, il denaro, il capitalismo, il colonialismo, il fascismo, il comunismo, persino la proprietà privata vengono discussi e criticati, nei bar come nelle università. La democrazia, viceversa, è l’idea che conosce meno critiche.
QUARANTENA O MORTE?!
«Le malattie infettive sono un argomento triste e terribile, certo, ma in condizioni ordinarie sono eventi naturali,come un leone che sbrana uno gnu o un gufo che ghermisce un topo»
David Quammen, Spillover, 2012